 
															Sulle tracce delle antiche vie della Sicilia
									Irene Marraffa e Davide Comunale sono due giovani studiosi siciliani. La loro avventura inizia nel 2015, anno in cui i due amici, spinti dalla passione per la storia e dall’amore per la Sicilia, hanno percorso dettagliatamente la strada montana che collega Palermo a Messina, facendo riferimento a vecchie mappe e a testimonianze che citavano la nomenclatura borbonica. Da quel momento in poi hanno deciso di riportare in luce una Sicilia segreta, nascosta e ricca di storia. 								
				 
															 
															
									Nasce così “Amici dei cammini Francigeni di Sicilia”, un’associazione di camminatori, studiosi e ricercatori che si occupa di ripercorrere a piedi le più antiche vie della Sicilia. Ogni giorno danno la possibilità ai pellegrini provenienti da tutto il mondo di riscoprire strade antichissime, che univano i borghi e i poderi siciliani di una volta, vivendo esperienze uniche. 								
				Noi siamo dei matti che camminano sui sogni
– IRENE MARRAFFA –



guarda tutte
le storie
				
									Nove storie, quattordici personaggi, una terra unica raccontata in modo appassionante, profondo e avvincente. Tra cultura, innovazione e paesaggi meravigliosi. 								
				guarda tutte le storie
									Nove storie, quattordici personaggi, una terra unica raccontata in modo appassionante, profondo e avvincente. Tra cultura, innovazione e paesaggi meravigliosi. 								
				